L’AUTO MUTUO AIUTO: CONDIVIDERE PER AIUTARE

No Comments

SABATO 27/10/2007 DALLE 09.00 ALLE 16.00

Consorzio La Cascina Via Ronco Basso, 13 Villa d’Almè (Bg) Sala Bonandrini

Formatore: TIZIANA GASPARINI, GIUSEPPE MOROSINI, ANDREA NOVENTA

Storia, caratteristiche, funzioni e tipologie dei gruppi di auto-mutuo-aiuto. Formatore: Noventa.
Auto-aiuto: condividere, ascoltare, comunicare. Formatore: Morosini.
Auto-Mutuo-Aiuto e la comunità locale. Formatore: Gasparini.
Tavola rotonda: i gruppi a.m.a. una risorsa della comunità Formatori: Gasparini, Morosini, Noventa.
Il seminario intende dedicare una parte della mattinata ad una presentazione della storia dell’auto mutuo aiuto, delle caratteristiche, delle funzioni, delle tipologie e dei processi. Nella seconda parte della giornata, attraverso una tavola rotonda, si presenteranno diverse esperienze di gruppi attivi dell’a.m.a.: per citarne alcuni: le dipendenze, il lutto, disordini alimentari, affidi, gioco, malattia, salute mentale.

TIZIANA GASPARINI Dal 1999 è facilitatrice dei gruppi di auto mutuo aiuto e membro del consiglio direttivo dell’a.m.a. di Bergamo, della quale è stata eletta presidente nel 2007. Dal 2006 è una dei consiglieri del Consiglio Direttivo del Centro Servizi Volontariato.
GIUSEPPE MOROSINI È esperto di formazione in ambito sociale – relazionale sui temi dell’ascolto attivo, della prima accoglienza e della relazione d’aiuto. Ha conseguito il titolo di counselor presso la scuola di analisi transazionale E. Berne di Milano e lavora come formatore per la cooperativa Progettazione occupandosi da qualche anno della formazione di volontari attivi presso le associazioni.

ANDREA NOVENTA Psicologo e psicoterapeuta, Responsabile dell’Area Prevenzione del SERT Uno di Bergamo del Dipartimento delle Dipendenze dell’Asl di Bergamo, già docente di sociologia, criminologia e sociologia della devianza all’Università di Padova. Docente ai diversi master in ambito di sociologia della devianza e di alcologia. Formatore di operatori professionali e volontari negli ambiti delle tossicodipendenze, dell’alcologia, della prevenzione e dell’autuo-mutuo-aiuto. Componente della segreteria del Coordinamento Nazionale delle realtà di auto-aiuto collabora con molte associazioni di volontariato e di auto-mutuo-aiuto per lo sviluppo di gruppi e nei programmi di promozione della salute. Da molti anni collabora con il CSV di Bergamo nella formazione dei volontari. Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche.

Categories: Eventi

Separazione: La fine di un mondo non la fine del mondo

No Comments

10/10/2007 ore 20:30 – 22:30 Genitori separati, genitori insieme: si può!

Irene Bernardini (Mediatrice Familiare – SpazioMeF Milano)

17/10/2007 ore 20:30 – 22:30 Aiutarsi aiutando: cos’è l’auto mutuo aiuto?

Andrea Noventa (Formatore – Associazione AMA Bergamo)

Incontro pubblico in 2 serate presso l’auditorium del Centro risorse educative in via Ruggeri da Stabello, 34 Bergamo

Programma e Profilo relatrice primo incontro

Sono già numerosi i genitori che durante la prima serata hanno dato la propria adesione al gruppo

Incontro genitori separati mercoledì 31 ottobre 2007

Categories: Eventi